ESPERTOistruzione.it un progetto di Attilio Milli - Contatti e info: info@epsertoistruzione.it

Pseudonomizzazione Guida per google workspace

Eliminare dati personali negli account google workspace

Per aumentare il livello di sicurezza privacy su Google Workspace si possono pseudonomizzare gli account.

Ecco un video su come si può fare.

Guarda il video https://youtu.be/xnFqCboCj40

 

Scuola digitale 2022/2026 - Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Scuola digitale 2022/2026 - Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Scuola attiva contro il Cyberbullismo - ESPERTOistruzione e SkillOnline

Scuola attiva contro il Cyberbullismo - ESPERTOistruzione e SkillOnline

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Le opportunità del PNRR - Grazie di aver partecipato!

Le opportunità del PNRR - Grazie di aver partecipato!

Abbiamo visto insieme gli strumenti finanziabili dal PNRR per innovare l’infrastruttura digitale degli istituti scolastici.

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

SkillOnline e ESPERTOistruzione - Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Condivido il link della registrazione del corso di avvio alla professione di DSGA
- Gestione Documentale
- Scuola Digitale e Segreteria Digitale Axios

Corso del 28 agosto dalle 15.00 alle 17.00

https://transcripts.gotomeeting.com/#/s/4bb6f5e95d14eaf2fae883c8fb6188118ecd0830f4442487be8f18e1153fb047

Condivido il link della registrazione del corso di avvio alla professione di DSGA
- Gestione Documentale
- Scuola Digitale e Segreteria Digitale Axios

Corso del 31 agosto dalle 17.00 alle 19.00

https://espertoistruzione.it/video/segreteria_digitale_axios_basi.mp4

 

Privacy GDPR: Il Data Breach nella scuola italiana

Con l’introduzione del GDPR, il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, la tutela della privacy dei dati informatici è diventato un tema importante nell'ambito della pubblica amministrazione con particolare focus nell'ambito della scuola italiana. Con esso, un nuovo termine è entrato a far parte del vocabolario: Data Breach. Con Data Breach si intende una qualsiasi violazione ai dati personali, che comporta l’accesso, la perdita, la modifica o la divulgazione non autorizzata di dati personali o il furto di questi. In sostanza, è una violazione alla riservatezza, all’integrità e anche alla disponibilità di tali dati. In questo webinar affronteremo l'argomento data breach focalizzandoci nell'ambito della scuola italiana e dei recenti avventi ad alcune aziende. Data Breach nella scuola. Esempi pratici, cosa si deve fare, come evitarlo.

Relatori:

  • Attilio Milli - GDPRistruzione - Microtech srl
  • Valentino Valente - GDPRistruzione - Digital Documents Solution srl
  • Vera Nicotra - Dropbox

GDPRistruzione.it - Privacy GDPR: Il Data Breach nella scuola italiana

 

 

Torna su