ESPERTOistruzione.it un progetto di Attilio Milli - Contatti e info: info@epsertoistruzione.it

espertohome1300 500

ESPERTOistruzione.it è la piattaforma per la Formazione e per il Supporto dei Dirigenti Scolastici e dei Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi delle scuole italiane.

Il progetto parte dall'idea di Attilio Milli condivisa con numerosi DS, DSGA, docenti e professionisti che operano nell'ambito scolastico.

Quali sono i servizi di ESPERTOistruzione.it:

- Supporto tecnico e consulenze per DS e DSGA sulle problematiche scolastiche;

- Aiuto nella predisposizione di documentazione scolastica;

- Assistenza da Remoto in caso di intervento tecnico su gestionali o applicativi scolastici;

- Pareri e consulenze tecnico legali;

- Fornitura di modulistica di base;

- Formazione del personale scolastico docente e ATA.

Scopri l'offerta ed abbonati subito...

ESPERTOistruzione.it 

 

La Piattaforma che offre consulenze e servizi ai Dirigenti Scolastici e ai Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi delle scuole italiane.

Il progetto parte dall'idea di Attilio Milli, condivisa con numerosi DS, DSGA, docenti e professionisti che operano nell'ambito dell'istruzione, per mettere in collegamento le competenze di un gruppo di professionalità selezionate con le esigenze degli istituti.

Acquistando dei gettoni, i D.S. e i D.S.G.A. possono contare su una consulenza ed un supporto immediato.

Le consulenze saranno evase via mail, telefono e videoconferenza.

 

I Servizi

 

  • Supporto tecnico e amministrativo/gestione scuola. (es. predisposizione di un contratto per un docente di religione, preparazione di un F24, di una distinta OIL, risoluzione problemi con la tesoreria ecc…);
  • Pareri tecnici e legali sulle azioni amministrative;
  • Supporto per documentazione relativa alla didattica ( PEI, PDM, PTOF, RAV);
  • Supporto per un acquisto (determina, Capitolato, MEPA, RDO, OD, TD, ecc.);
  • Supporto per un contratto professionale (esempio contratto al formatore);
  • Fornitura di modulistica specifica per attività scolastiche;
  • Formazione specifica su esigenze scolastiche;
  • Pareri emessi su richieste generaliste;
  • Azioni formative registrate e rese disponibili in streaming;
  • Eventi formativi in conferenza.

 

I Collaboratori

 

  • Dirigenti scolastici con esperienza;
  • Docenti specializzati;
  • Direttori Amministrativi DSGA con esperienza;
  • Assistenti amministrativi con esperienza operativa;
  • DPO Privacy con esperienza scolastica;
  • Avvocati con esperienza nelle problematiche scolastiche;
  • RSPP specializzati nella scuola;
  • Esperti progetti PON;
  • Esperti informatici e di Sicurezza IT;
  • Webmaster siti web scolastici e accessibilità;
  • Consulenti su Trasparenza Amministrativa.

Uncategorised

download 12

 

ESPERTOistruzione.it

Sede: Ausonia - Via Giardini 6 - 03040

Mobile: +39 335 56 54 057

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Uncategorised

images

 

Quanto costano i servizi di ESPERTOistruzione.it?

I servizi si pagano con una moneta virtuale denominata Gettone (GEI). Ad esempio:

  • Un’attività di supporto da remoto e/o telefonica per la risoluzione al massimo di 2 quesiti (domande) ed una durata temporale al massimo di 30 minuti costa un Gettone. Se per le richieste formulate l’esperto dovesse ritenere necessario un tempo superiore si procederà solo dopo autorizzazione del cliente.
  • Un corso specifico potrebbe costare 1 o 2 o 3 o n... Gettoni secondo la durata e complessità. In genere se erogato ad un gruppo ristretto della stessa scuola il costo è di 2 Gettoni ad ora. Diverso se erogato a gruppi di personale di diverse scuole dove un corso di 4 ore potrebbe costare 1 Gettone.
  • Una modulistica, se non gratuita, potrebbe costare 1 Gettone o più Gettoni.

 

Come si diventa clienti di ESPERTOistruzione.it?

Per diventare clienti si acquistano dei pacchetti di Gettoni, anche su MEPA o in forma tradizionale. 

 

Quanto tempo ho per spendere i Gettoni acquistati?

I pacchetti di Gettoni acquistati hanno durata un anno dall’assegnazione.

 

Se ho posto un quesito/richiesta supporto e nessuno riesce a fornirmi una risposta?

I nostri esperti in genere riescono a rispondere a tutti i quesiti e a supportare le esigenze del mondo scuola. Può capitare che una richiesta sia su un argomento controverso, oppure che non vi sia alcuna risorsa umana con la necessaria esperienza per fornire un parere o un supporto. Semplicemente in questo caso non sarà addebitato alcun Gettone.

 

Posso fidarmi di ESPERTOistruzione.it?

ESPERTOistruzione.it è un progetto appena avviato e su cui abbiamo tutti riversato le nostre professionalità. Non siamo perfetti ma siamo ambiziosi, vogliamo crescere e rendere disponibili le nostre competenze al mondo della scuola perché solo facendo comunità potremo avere una scuola migliore.

 

Posso provare ESPERTOistruzione.it?

Il pacchetto minimo di 3 Gettoni (GEI) è il modo più semplice per provare ESPERTOistruzione.it.

 

Metteteci alla prova!

Uncategorised

Pseudonomizzazione Guida per google workspace

Eliminare dati personali negli account google workspace

Per aumentare il livello di sicurezza privacy su Google Workspace si possono pseudonomizzare gli account.

Ecco un video su come si può fare.

Guarda il video https://youtu.be/xnFqCboCj40

 

Scuola digitale 2022/2026 - Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Scuola digitale 2022/2026 - Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Obbligo di classificazione dei dati e dei servizi digitali entro il 18 luglio 2022

Scuola attiva contro il Cyberbullismo - ESPERTOistruzione e SkillOnline

Scuola attiva contro il Cyberbullismo - ESPERTOistruzione e SkillOnline

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Le opportunità del PNRR - Grazie di aver partecipato!

Le opportunità del PNRR - Grazie di aver partecipato!

Abbiamo visto insieme gli strumenti finanziabili dal PNRR per innovare l’infrastruttura digitale degli istituti scolastici.

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

SkillOnline e ESPERTOistruzione - Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Finanziamento relativo ai progetti di Cyberbullismo, Decreto direttoriale n. 1176 del 18-05-22

Condivido il link della registrazione del corso di avvio alla professione di DSGA
- Gestione Documentale
- Scuola Digitale e Segreteria Digitale Axios

Corso del 28 agosto dalle 15.00 alle 17.00

https://transcripts.gotomeeting.com/#/s/4bb6f5e95d14eaf2fae883c8fb6188118ecd0830f4442487be8f18e1153fb047

Condivido il link della registrazione del corso di avvio alla professione di DSGA
- Gestione Documentale
- Scuola Digitale e Segreteria Digitale Axios

Corso del 31 agosto dalle 17.00 alle 19.00

https://espertoistruzione.it/video/segreteria_digitale_axios_basi.mp4

 

Privacy GDPR: Il Data Breach nella scuola italiana

Con l’introduzione del GDPR, il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali, la tutela della privacy dei dati informatici è diventato un tema importante nell'ambito della pubblica amministrazione con particolare focus nell'ambito della scuola italiana. Con esso, un nuovo termine è entrato a far parte del vocabolario: Data Breach. Con Data Breach si intende una qualsiasi violazione ai dati personali, che comporta l’accesso, la perdita, la modifica o la divulgazione non autorizzata di dati personali o il furto di questi. In sostanza, è una violazione alla riservatezza, all’integrità e anche alla disponibilità di tali dati. In questo webinar affronteremo l'argomento data breach focalizzandoci nell'ambito della scuola italiana e dei recenti avventi ad alcune aziende. Data Breach nella scuola. Esempi pratici, cosa si deve fare, come evitarlo.

Relatori:

  • Attilio Milli - GDPRistruzione - Microtech srl
  • Valentino Valente - GDPRistruzione - Digital Documents Solution srl
  • Vera Nicotra - Dropbox

GDPRistruzione.it - Privacy GDPR: Il Data Breach nella scuola italiana

 

 

Torna su