Programma incontri DSGA 2025

concorso DSGA

INCONTRI ONLINE SINCRONI DA 2h30m con registrazione in piattaforma7

Azioni formative Concorso DSGA 2025


LA TRASPARENZA NELLA SCUOLA PROATTIVA

Dott. Attilio Milli – DPO e Consulente IT

  • ALBO – Pubblicità Legale
  • Amministrazione Trasparente

PRIVACY GDPR

Dott. Valentino Valente – DPO e Consulente IT

  • GDPR e Privacy
  • Sicurezza dei dati – Data Breach

SISTEMA EDUCATIVO NAZIONALE E ASSETTO NORMATIVO 5 ore

Dott.ssa A. Marciano

Struttura organizzativa del sistema scolastico italiano

  • Il ruolo del Ministero dell’Istruzione e del Merito
  • Gli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali
  • Gli organi collegiali a livello di istituto
  • Il Sistema Nazionale di Valutazione e i suoi attori

Autonomia scolastica e governance delle istituzioni educative

  • I diversi gradi di autonomia: didattica, organizzativa, finanziaria
  • Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF)
  • Strumenti per la valutazione e l’autovalutazione delle scuole

Ordinamento degli studi e diritto all’istruzione

  • I cicli scolastici: infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado
  • Le prove standardizzate (INVALSI), esami e orientamento
  • La scuola come luogo di inclusione: normativa e prassi
  • Libri di testo e materiali didattici

Figure professionali e inquadramento del personale scolastico

  • Il dirigente scolastico: profilo, funzioni e responsabilità
  • I docenti: ruoli e specificità
  • Il personale ATA e la figura del DSGA

GESTIONE ECONOMICO- FINANZIARIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE-RENDICONTAZIONE E CONTROLLI CONTABILI 5 ore

Dott.ssa Irene Bulgarini DSGA

  • Fonti normative e principi generali
  • Entrate, spese e soggetti della finanza statale
  • Il ciclo del bilancio dello Stato  
  • Budget, programmazione, gestione, rendicontazione : documenti,modelli PA 
  • La gestione economica della pubblica amministrazione
  • Rendicontazione,documenti e modelli  CONTO CONSUNTIVO  
  • Il ruolo della Corte dei conti -CONTROLLI
  • Il sistema di tesoreria
  • casi pratici ed azioni da mettere in campo dal DSGA

 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2,5 ore

Dott.ssa Irene Bulgarini DSGA

  • ricezione/acquisizione
  • protocollazione
  • controlli e verifiche con i documenti propedeutici
  • caricamento in contabilità
  • liquidazione imponibile e ritenute
  • split payment e versamento IVA
  • casi pratici ed azioni da mettere in campo dal DSGA

VARIAZIONI SU ENTRATE FINALIZZATE, VARIAZIONI CON DELIBERA-STORNI E VERIFICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2,5 ore

Dott.ssa Irene Bulgarini DSGA

  • principali differenze 
  • modelli 
  • tempistiche e funzione assestamento al Programma Annuale
  • casi pratici ed azioni da mettere in campo dal DSGA

NORMATIVA SUL LAVORO NELLA SCUOLA PUBBLICA 5 ore

Dott.Michele Candita DSGA

  • Il CCNL Comparto Istruzione e Ricerca, Norme CCNL Comparto Scuola vigenti.
  • I permessi e le assenze del personale della scuola
  • casi pratici ed azioni da mettere in campo dal DSGA

AMMINISTRAZIONE E GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA SCUOLA  5 ore

Dott.Michele Candita DSGA

  • Le attività negoziali nella scuola e gli appalti pubblici
  • Il Codice dei contratti pubblici e le soglie di affidamento
  • Procedure di acquisto: MEPA, convenzioni Consip
  • Responsabilità e compiti di DS e DSGA
  • casi pratici ed azioni da mettere in campo dal DSGA

I BENI DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA: 2.5 Ore 

Dott.ssa Maria Rosaria Urso – DSGA

  • Definizione di beni:  e mobili e immobili;
  • Classificazione dei beni;
  • L’inventario;
  • Acquisizione e dismissione;
  • Figure coinvolte  nella gestione;
  • il passaggio di consegne: documentazione e procedure.

I FONDI EUROPEI NELLA SCUOLA ITALIANA: 2.5 Ore

Dott.ssa Maria Rosaria Urso – DSGA

  • Cosa sono i fondi europei e loro importanza;
  • Principali programmi europei: PON FSE, FESR, PNRR;
  • Come vengono utilizzati;
  • Ruoli e responsabilità;
  • Benefici e criticità.

PIANO DELLE ATTIVITA’ – 2.5 Ore

Dott.ssa Laura Brignone – DSGA

  • Riunione preliminare con il personale ATA
  • Stesura del Piano
  • Adozione da parte del Dirigente Scolastico

DECRETO INTERMINISTERIALE 129/2018 2,5 Ore

Dott.ssa Laura Brignone – DSGA

  • I principi e oggetto art. 1,2,3
  • Il pagamento con carta di credito art.19
  • Il servizio di cassa art. 20
  • Fondo economale art. 21
  • Gestioni economiche separate art. 25, 26, 27, 28
  • Le opere di ingegno e la proprietà industriale art. 36, 37
  • L’uso temporaneo edificio scolastico art.38
  • La manutenzione art. 39
  • Gli accordi di rete, scopo, ambito art. 47, Buona scuola, 
  • I controlli dei revisori dei conti art. 49,50,51,52, 53
  • La consulenza contabile art. 54

SICUREZZA E TUTELA NEI LUOGHI SCOLASTICI 2,5 Ore

Ing. Mario Bocchetti RSPP

  • Quadro normativo sulla sicurezza
  • Figure coinvolte: DS, RSPP, preposti
  • Valutazione dei rischi, gestione degli edifici, piani di evacuazione

LIQUIDAZIONE DEI COMPENSI ACCESSORI CEDOLINO UNICO E PROGRAMMA ANNUALLE

Dott.ssa Ivana Serra – DSGA

COMPETENZE DIGITALI – DigComp 2.2

CTU Vincenzo Argese – Digital Forensics e ICT Specialist

  • Informatica di base
  • DigComp 2.2 e CIAD
  • Sito WEB